Big Five Dubai 2022 è una delle più grandi fiere di business al mondo. Questo evento vede partecipare compagnie edilizie da tutto il mondo, le quali espongono che i propri progetti nella loro totalità a clienti i fornitori. La Big Five è una grande opportunità per quelle compagnie che vogliono entrare in contatto con i clienti, illustrare i loro progetti a un’audience più ampia, costruire partnership di valore e assicurarsi una crescita economica dentro e al di fuori del proprio settore.
Big Five 2022 Giorno 1 | 5 Dic 2022 | 11:00 – 18:00 |
Big Five 2022 Giorno 2 | 6 Dic 2022 | 10:00 – 18:00 |
Big Five 2022 Giorno 3 | 7 Dic 2022 | 10:00 – 18:00 |
Big Five 2022 Giorno 4 | 8 Dic 2022 | 10:00 – 18:00 |
Questa è la più grande fiera di settore nell’area che copre Medio Oriente, Africa e Asia meridionale. Raduna compratori e fornitori da tutto il mondo, dando loro modo di illustrare i progetti e valutare la diverse opportunità. In generale, l’evento punta sul ricercare di soluzioni innovative che possano incrementare le attività di business, formare ingegneri e professionisti e fornire le best practice utili a sviluppare i settori esistenti.
Dislocate in sei aree differenti, questo evento offre workshop, opportunità di vendita, proposte commerciali e diverse attività in cui i partecipanti, interagendo tra loro, possono acquisire informazioni e approfondimenti relativi alle ultime novità nel settore edilizio e non solo.
Big Five 2022
Big Five è un evento B2B che nell’edizione 2022 riunisce 55 000 partecipanti delle migliori compagnie provenienti dai 150 paesi aderenti. Un numero così vasto di adesioni da un’area geografica molto ampia rappresenta un’opportunità di condividere diverse pratiche di business ed esperienze in un ambiente desideroso di trovare nuove soluzioni per chi opera nel settore edilizio.
L’innovazione è il principale focus di oltre 90 CPD (Continuing Professional Development) talks quest’anno. I relatori tratteranno diversi temi durante gli incontri del 2022 e 2000 esercenti ospiteranno e organizzeranno summits per le varie aziende e ospiti. Emirates Steel, Bostik, Carrier, Honeywell, RAKtherm, Thermex, Besser e altre compagnie saranno presenti alla Big Five 2022 Dubai, ricoprendo un ruolo fondamentale nella promozione e gestione dell’evento.
Global Leaders Construction Summit
Con il motto ‘Engaging Leaders, Empowering Opportunities’, la Big Five Global Leaders Construction di quest’anno si focalizzerà sullo stabilire collaborazioni e partnership per accelerare la trasformazione del settore edilizio. I membri del consiglio consultivo 2022 saranno Anas Bataw, Chris Seymour, Pierre Santoni, Saeed Al Abbar, Olivier Crasson, Rami Alturki e You Tao.
Il Dott. Anas Bataw ha conseguito un PhD presso l’Università di Manchester in Ingegneria Civile. Con il ruolo di Direttore del CESC (Centre of Excellence in Smart Construction) alla Heriot-Watt University, è a capo di una serie di iniziative focalizzate sull’innovazione. È in possesso di grandi capacità imprenditoriali ed esperienza nell’identificare, sviluppare e implementare iniziative smart e innovazioni nel settore AEC (Architectural Engineering and Construction) che aiutino le aziende in rapida crescita a ottenere maggiore successo e a trovare nuovi modi per operare nel proprio ambito.
Christopher Seymour è il Direttore regionale per Medio Oriente, Africa e Asia meridionale presso Mott MacDonald, nonché Presidente del RICS MEA World Regional World.
Pierre Santoni è diventato Presidente di Parsons nel 2020 e sotto la sua guida la compagnia ha fatto enormi progressi. Parsons è coinvolta in molti progetti edilizi a Dubai, Abu Dhabi, Arabia Saudita e Qatar.
Saeed Al Abbar è Direttore Generale di AESG, una società che si occupa di offrire consulenza in Medio Oriente, Africa ed Europa a ingegneri specializzati. AESG ha uffici a Dubai, Londra, Abu Dhabi e Riyadh, e l’esperienza e la formazione di Al Abbar (Ingegneria meccanica presso l’Università di Bath) aiutano la società a migliorare i propri servizi, soprattutto sul fronte consulenza.
Olivier Crasson è Presidente e advisor presso la Modern Leading Builders e ha terminato gli studi alla London Business School.
Rami Khalid Alturki è President e CEO di Alturki Group. È anche presidente di società affiliate come Velosi Saudi Arabia e Element Saudi Arabia. Rami Alturki è in possesso di una laurea in Economia presso il William College a Williamstown in Massachusetts (USA).
You Tao è Presidente e CEO della China State Construction Engeneering Corporation Middle East e ha partecipato agli eventi Amy organizzati in Medio Oriente.
Tematiche
I membri del comitato consultivo guideranno il dibattito sull’ispirazione di giovani ingegneri e nuovi progetti nel settore edilizio. Saranno parte del dibattito nuove idee e iniziative di leadership ispirate a progetti esistenti. Verranno inoltre condivise proposte su cosa può essere migliorato e sull’esperienza dei consulenti, al fine di ottenere quello che viene chiamato il feedback principale da diversi progetti frutto dell’ispirazione di giovani ingegneri e designer.
Il talento sarà un altro punto chiave del dibattito per determinare ciò che è veramente importante per il settore edilizio. Il talento nasce da una serie di scelte e opportunità. Scelte che derivano dalle decisioni quotidiane di assumere, promuovere e, ovviamente, dare priorità a ciò che è redditizio per le aziende. Tutto questo visto dalla prospettiva di consulenti e CEO di diverse aziende per creare un dibattito variopinto su quali siano i nuovi talenti e le possibilità che unità di talento abbiano un ruolo primario nei progetti.
La trasformazione verso un’economia circolare sarà un altro tema che verrà discusso e condiviso con il pubblico. Oggigiorno tutto è connesso e i mercati si stanno unificando. L’edilizia è l’ambito che contribuisce maggiormente all’economia araba unita e l’evoluzione di Dubai nei vari anni è evidente. Ma l’aspetto più importante è che l’edilizia è legata alla comunicazione, alla presenza online che avvicina al cliente. Questo, unito alla diffusione del denaro e del modo in cui gli investimenti influiscono contemporaneamente su più parti dell’economia, chiarirà il concetto di economia circolare e il ROI che si ottiene investendo nell’edilizia.
Una “crescita aziendale a prova di futuro” non è solo uno slogan per un incontro o una semplice frase fatta. Al contrario, l’edilizia è la prima occupazione più redditizia in questa area geografica, ma crea anche edifici commerciali esemplari che siano il motore del commercio a Dubai e negli Emirati Arabi Uniti.
Global Construction Green Stability Summit
Uno degli obiettivi della Fiera è potenziare la governance ambientale, sociale e aziendale per ridurre l’impatto del settore edile sulla natura. Relatori, delegati e partner commerciali si impegnano a integrare le pratiche “net zero” nelle loro attività. Tutte le aziende sono disposte ad aderire e raggiungere l’ambizioso obiettivo della regione: zero impatto sull’ambiente.
I temi da discutere sono l’avanzamento del piano “net zero” nel settore edile, la leadership nell’ESG per l’edilizia, l’accelerazione del cambiamento attraverso il ridimensionamento e la collaborazione per le soluzioni, lo zero rifiuti e l’aumento dell’uso di materiali sostitutivi, la creazione di report sulle metriche ESG e sul settore edile.
L’avanzamento del progetto “net zero” nel settore edile è uno degli obiettivi principali delle aziende che operano nella regione. La rapida crescita di città come Dubai, Abu Dhabi, Doha, Riyadh e altre ancora, comporta costi ambientali rilevanti. Le idee su come annullarli faranno parte di un’intensa conversazione e scambio di opinioni.
La leadership in ESG per l’edilizia deciderà come investire in un’impresa. Quindi le persone vogliono decidere da sole come spendere i loro soldi e, seguendo questo pensiero, anche un uomo d’affari vuole investire i suoi soldi in quelle aree di costruzione che gli assicurano più entrate. Le politiche stanno cambiando all’interno e all’esterno delle aziende e il modo in cui ciascuna di esse implementa i criteri ESG è molto importante per la posizione che manterranno con i diversi attanti del mercato. Condividere idee e punti di vista per fare scelte difficili potrà risvegliare anche la curiosità esterna, ma sicuramente sarà fruttuoso per le organizzazioni interne al dibattito.
L’accelerazione del cambiamento attraverso l’aumento delle soluzioni e della collaborazione può essere tradotta nel beneficio concreto che le organizzazioni trarranno dal dibattito. Quali sono i modi per sviluppare partnership che condividano gli stessi obiettivi aziendali e garantiscano redditi elevati? La discussione nel tempo su questo tema risponderà a tale domanda con idee realistiche che possano portare a possibili collaborazioni e fornire soluzioni positive per chi è parte attiva del settore.
Azzerare gli sprechi e aumentare l’uso di materiali alternativi è più di un problema da risolvere, è un nuovo modo di fare impresa. Diverse aziende adottano varie linee di condotta sulla questione del primo carburante e sui materiali utilizzati per la costruzione. La condivisione delle esperienze aiuta a risolvere il problema, ma ovviamente fornisce a ciascuno dei rappresentanti nuove informazioni sulle pratiche migliori.
La creazione di report sulle metriche ESG e sul settore edile sarà un buon metodo per apprendere da ciascuna azienda gli insight che le rendono vincenti sul mercato. Ogni azienda ha le sue specifiche che possono servire da esempi di organizzazione del lavoro ed per lo scambio di implementazioni tattiche.
I membri del Big Five 2022 Advisory Board saranno Jeffery Beyer, Hanife Ymer, Katarina Uherova Hasbani. Hanno esperienza su questioni ambientali ed ESG, aiuteranno il dibattito e offriranno competenze relative agli aspetti centrali di ogni discussione.
Technology Enablement Summit
Il futuro del business è sicuramente digitale. La maggior parte dei consumatori è online e ciò significa che le organizzazioni imprenditoriali devono seguirli. Seguendoli, non solo viene garantita una presenza digitale, ma è possibile comprendere le esigenze e i comportamenti dei vari clienti. Il settore edile si sta evolvendo nel tempo. Adottare la tecnologia darà una rinnovata qualità al lavoro e diversificherà l’industria, rendendola anche più sostenibile. La tecnologia non riguarda solo l’evoluzione digitale, bensì anche l’investimento in progetti di ricerca, la trasformazione del personale e la condivisione delle conoscenze tra gli stakeholder.
Tematiche
Mobilitare l’ecosistema delle tecnologie di costruzione significa mettere all’opera la grande macchina delle tecnologie di settore. Ciò vuol dire che i momenti chiave di questo dibattito saranno la spiegazione dei metodi di lavoro in un’azienda che copre tutte le fasi della costruzione. Imprenditori e relatori si scambieranno idee su come combinare diverse tecnologie per lavorare più velocemente e aumentare la produttività.
Accelerare lo sviluppo sostenibile attraverso la tecnologia può fornire aggiornamenti reali sulle politiche che le aziende implementano per crescere più rapidamente. Ciò riguarda un percorso che va dai fornitori di materiali ai progetti finiti, che un’azienda segue per lavorare più velocemente con strumenti avanzati e ottenere risultati migliori. Ovviamente un intenso scambio di opinioni servirà ai partecipanti per padroneggiare nuove tattiche che li aiuteranno nei progetti futuri.
Reimmaginare il futuro è un argomento in merito al quale i manager cercheranno di espandere la propria visione e i propri valori in un ambiente che è cambiato drasticamente negli ultimi anni. Ciò aiuterà ogni rappresentante dell’azienda a conoscere meglio i valori della concorrenza e il loro programma.
I membri del comitato consultivo per questo vertice sono Manal Al Shamlan, Dr. Salah Al Dilimi, Ali Ismail, Dr. Anas Bataw, Damir Jaksic, Prakash Senghani, John Shenton, Naji Atallah, Nour H. Kasassir, Tatiana Antonelli Abella e Tim Shelton. Vista l’importanza dell’argomento, il panel di consulenti è più numeroso del solito.
Big Five Construction Impact Awards
Una giuria ha selezionato fra i centinaia di partecipanti i finalisti dei Big Five Construction Impact Awards. Premiazioni e cerimonie si terranno durante i giorni dell’evento e saranno dirette da Brandy Scott.
Premi | I finalisti 2022 del Big Five Construction Impact |
AWARD FOR INCLUSION & DIVERSITY | AESG ALDAR PROPERTIES PJSC CUNDALL DASS SOLUTIONS GENSLER MOMA INTERNATIONAL DESIGN SOM TURNER & TOWNSEND |
CARBON NET-ZERO INITIATIVE OF THE YEAR | AEDAS Project: ENOC Future Mobility Station – Dubai Expo 2020 AESG Project: AESG championing carbon reduction across the built industry GENSLER Project: Gensler Cities Climate Challenge (GC3) MILLENIUM Project: MINDCA Green Homes |
DIGITAL TRANSFORMATION OF THE YEAR | ALDAR PROPERTIES PJSC CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC FLUOR CORPORATION PARSONS PNC ARCHITECTS | SOBHA REALTY TURNER & TOWNSEND |
DIGITALISATION PROJECT OF THE YEAR | ALDAR PROPERTIES PJSC Project: Aldar Projects BIM/VDC Programme CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC Project: Marina Vista CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC Project: Downtown Views II CUNDALL Project: The Storm Coaster NESMA & PARTNERS CONTRACTING CO. LTD. Project: AMP – Asset Management Portal THE RED SEA DEVELOPMENT COMPANY Project: Digital delivery platform at The Red Sea Development Company |
OFF-SITE PROJECT OF THE YEAR | CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC Project: Act One Act Two CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC Project: R1013/2D – Improvement of Al Shindagha Corridor Phase 2D DIRIYAH GATE DEVELOPMENT AUTHORITY (DGDA) Project: Diriyah Gate – Bujairi carpark JOHN R HARRIS AND PARTNERS Project: Prefabricated Modular Spa KONN Project: Precast concrete homes from Konn NORTH 25 Project: Museum of the Future TAMIMI GLOBAL (TAFGA) Project: NEOM Community Expansion 2 |
SUSTAINABILITY CHAMPION OF THE YEAR | AR. NAZIA BEGUM. L Principal Architect, Architecture Nazia BRYAN BEENA JOHNSON Key Account Engineer, Dutco Tennant LLC ENG. IFTIKHAR HUSSAIN Electro Mechanical Engineer, Emirates Transport ANKUR GAUTAM Architect, Gautam & Gautam Associates SAMAR HUSSEIN Associate, Gensler HALA AL-NAAMANI Co-Founder & CDO, Paltic |
SUSTAINABLE CONSTRUCTION ORGANISATION OF THE YEAR | ALDAR PROPERTIES PJSC BIN DASMAL CONTRACTING EST. ETIHAD RAIL GREEN BUILDING CONSULTING & ENGINEERING MILICON’S LIMITED PALTIC |
SUSTAINABLE INITIATIVE OF THE YEAR | ALDAR PROPERTIES PJSC Initiative: Aldar Energy Management Initiative BIN DASMAL CONTRACTING EST. Initiative: Bin Dasmal Contracting CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC Initiative: Implementation of prefabricated toilet pods and MEP modules CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC Initiative: Implementation of prefabricated toilet pods CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC Initiative: Implementation of first precast segmented bridge construction using innovative launching gantry technology EGIS Initiative: AlShuqaiq 3 independent water project ETIHAD RAIL Initiative: Developing the rail industry FADIA O CHAKER DESIGN Initiative: Zico House FORTYGUARD Initiative: FortyGuard JV OF M/S. KSHETRA CONSULTANTS & THE RAIN WATER PROJECT Initiative: Sustainable revitalization of traditional knowledge of rain water harvesting at Bansilal Pet Stepwell, Hyderabad, Telangana, India JV, KIFAH PRECAST COMPANY & SAUDI ARAMCO Initiative: CO2 Utilization in precast industry KING ABDULLAH UNIVERSITY OF SCIENCE & TECHNOLOGY Initiative: Geothermal at KAUST Smart villa. MACE Initiative: Optimise at the Opera District NESMA & PARTNERS CONTRACTING CO. LTD. Initiative: Renovation work of 30 homes across the Eastern Province of Saudi Arabia |
WORKFORCE OF THE FUTURE INITIATIVE | CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC Initiative: CSCEC ME’s knowledge sharing and training initiatives HK CONSULTING Initiative: Integration of BIM in the academic curriculum on the national level NEUMANN&MÜLLER MIDDLE EAST Initiaive: Neumann&Müller Middle East THE ARAB CONTRACTORS COMPANY Initiative: The portal to quality construction works |
BEST USE OF TECHNOLOGY OF THE YEAR | AESG Project: DATA+ (AESG’s cloud-based data management platform) ALDAR PROPERTIES PJSC Project: Aldar Enterprise Project Information Collaboration (EPIC) Platform ALEC ENGINEERING & CONTRACTING LLC Project: E-forms by ALEC CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC Project: Downtown Views II CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC Project: Act One Act Two CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC Project: Marina Vista COASTAL CONSTRUCTION Project: Coastal Construction + Togal.AI DUPOD Project: DuPod 4.0 FLUOR CORPORATION Project: EPHDSM (EPC Project Health Diagnostic) analytical platform HOUSE OF CONSULTING OFFICE Project: IMDAD smart logistics distribution center MOTT MACDONALD LTD. Project: Confidential SOBHA CONSTRUCTIONS LLC Project: Lean construction technology in Sobha Waves Project, Sobha Hartland THE RED SEA DEVELOPMENT COMPANY Project: Digital delivery at The Red Sea Development Company TNC ENGINEERING Project: TNC Engineering fire alarm system cause & effect workflows |
COMMUNITY OF THE FUTURE | DLR GROUP Project: The Jubail Residences KEO INTERNATIONAL CONSULTANTS Project: Masdar Central Park THE ARAB CONTRACTORS COMPANY Project: Housing facilities and buildings, services for the city of Toshka |
DIGITAL TWIN PROJECT OF THE YEAR | CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC Project: Downtown Views II CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC Project: Marina Vista |
INNOVATIVE CONSTRUCTION ORGANISATION OF THE YEAR | ALDAR PROPERTIES PJSC ALEC ENGINEERING & CONTRACTING LLC BAINONA ENGINEERING CONSULTANCY CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC SOBHA CONSTRUCTIONS LLC SUSTAINABUILD GROUP |
PARTNERSHIP OF THE YEAR | CHINA STATE CONSTRUCTION ENGINEERING CORPORATION MIDDLE EAST LLC NESMA & PARTNERS AND ALMABANI THE ARAB CONTRACTORS COMPANY & EL-SEWEDY ELECTRIC THE ARAB CONTRACTORS COMPANY & ORASCOM THE CENTRE OF EXCELLENCE IN SMART CONSTRUCTION – HERIOT-WATT UNIVERSITY |
SUSTAINABILITY LEADER OF THE YEAR | FARAH NAZ Head of Innovation and ESG, AECOM Middle East & Africa NIVINE ISSA Partner and Global Environmental Director, AESG MARIO SAAB Head of Sustainability MENA, Cundall ARMELLE LE BIHAN CEO & Consultant, Green Building Consulting & Engineering GHISLAINE TESSA KETCHA Founder and CEO, Millenium Group DR. DILA ERSENKAL Technical Director for the Sustainability and Climate Change Team, Group EMS Manager, Middle East Sustainability and Social Outcomes Lead, Mott MacDonald Ltd. JOHN MULATYA Associate Director, Turner & Townsend BAHARASH BAGHERIAN CEO, URB |
SUSTAINABLE CONSTRUCTION PROJECT OF THE YEAR | ACCIONA & GULERMAK JV Project: Dubai Metro Route 2020 AEDAS Project: ENOC Future Mobility Station – Dubai Expo 2020 ALDAR PROPERTIES PJSC Project: Aldar Projects – Tal Moreeb Highway ALEC ENGINEERING & CONTRACTING LLC Project: Kingdom of Saudi Arabia Pavilion – Expo 2020 Dubai CITY DIAMOND CONTRACTING LLC Project: ENOC futuristic fuel station – EXPO 2020 EAST CONSULTING ENGINEERING COMPANY Project: NEOM Construction Village ETIHAD RAIL Project: Etihad Rail Project KING ABDULLAH UNIVERSITY OF SCIENCE & TECHNOLOGY Project: KAUST Smart Home. LARSEN & TOUBRO CONSTRUCTIONS (OMAN BRANCH) Project: Reinforcement of Ad Dakhiliyah (Oman) water transmission system – Phase II THE CENTRE OF EXCELLENCE IN SMART CONSTRUCTION – HERIOT-WATT UNIVERSITY Project: Solar Decathlon Middle East – The Centre of Excellence in Smart Construction (Heriot-Watt University) in collaboration with iBuild. |
TECHNOLOGY LEADER OF THE YEAR | MANSOUR FARIED Chief Engineer, China State Construction Engineering Corporation Middle East JAYESH MAGANLAL Group Chief Information Officer, DAMAC Properties ALI KATKAHDA Group CIO, Depa group JUAN TENA FLOREZ Regional Digital Design Manager, KEO International Consultants CHRISTOPHER SMEATON Associate Principal, InSite International KEO BASEL URAIQAT Co-founder and CEO, Konn Technologies, SARA SOLIMAN BIM Manager, Prime Engineering Consultants HURCAN YURTOGLU Design Manager, SFMM Architects KAMAL AHMED SHAWKY CEO, TEA SERV for Engineering Services MOSTAFA ELASHMAWY Senior BIM & GIS Manager, WSP Middle East |
I giudici sono Alison Watson, Dr. Anas Bataw, Andy Shaw, Ann Rosenberg, Caroline Gumble, Cynthia Corby, Dianne Dainties, Dr. Elie Metri, Hanane Arif, JoAnna Esty, Michael Kokele, Mohamed Mousa, Ollie Morris e Raje Hattar. CEO, manager e partner faranno parte della giuria che giudicherà ogni progetto in base a metriche diverse e decreterà i vincitori.
Tecnologia e Futuro
Le tecnologie digitali non solo anticipano il futuro, ma in qualche modo stanno plasmando il nostro modo di comportarci. L’edilizia deve sfruttare questi cambiamenti e implementare le migliori tecnologie possibili per una rapida evoluzione e costruzioni di qualità. Software avanzati e intelligenza artificiale stanno attualmente avendo un grosso impatto sul settore e lo faranno sempre di più in futuro.
Start Up City
A Start Up City i player più innovativi del mercato mostrano tecnologie che cambieranno drasticamente il settore. Una raccolta di nuove idee e un nuovo progetto di mercato fa sorgere Start Up City da un mix di tecnologia e leadership coraggiosa. La partecipazione è aperta a tutte le start up e piccole imprese.
Le aziende qui hanno l’opportunità di ottenere contatti qualificati e incontrare personalità di rilievo globale. Possono costruire relazioni in grado di rafforzare la loro presenza sul mercato. Ogni azienda può ottenere nuove informazioni sui mercati in Medio Oriente, Africa e Asia meridionale; potrai mettere alla prova il mercato e convalidare il tuo prodotto con ricerche relative ad altre presenze commerciali e dati presentati all’evento.
Everything Architecture
Everything Architecture è un evento esclusivo pensato per architetti, interior designer e promotori immobiliari per esplorare una gamma selezionata di nuovi prodotti e materiali per i propri progetti. I prodotti saranno presentati in questa mostra e verrà spiegata la loro funzione in diversi progetti.
Big Five è il luogo ideale per conversazioni che sfociano nelle arricchenti Architecture and Design Talks. Questi incontri includono sessioni di domanda e risposta in modo da poter guadagnare punti CPD (Continuing Professional Development) durante essi. Inoltre i partecipanti possono rilassarsi, bere caffè e scambiare opinioni, dare spunti e idee partecipando ai vari workshop.
Il comitato consultivo di Everything Architecture è composto da esperti altamente qualificati come Ahmed Bukhash, Andy Shaw, Benjamin Piper, Georges Kachamy e Jennie Binchy. Saranno loro a guidarti verso diverse categorie di prodotti e le relative specifiche. Le categorie di prodotto che troverai in fiera sono facciate, pavimenti e rivestimenti, interni, cucina e bagno, illuminazione ed esterni.
Le donne del Big Five
Uno degli scopi della fiera è promuovere la diversità per trasformare il settore edile. Ciò include l’eliminazione della discriminazione contro le donne. Un altro grande obiettivo è bilanciare il numero delle lavoratrici con il numero dei maschi nel settore. Ciò farà progredire le aziende in termini di uguaglianza e rappresentanza.
Le donne saranno al centro di questo Big Five 2022 con due diversi programmi: Women in Construction Ambassadors e Women’s Empowerment Principles. Women in construction Ambassador è una potente piattaforma nata per rafforzare il ruolo delle donne nel settore promuovendo la diversità e l’inclusione nell’ambito edilizio. Nel frattempo, il Women’s Enpowerment Principles (WEP) è un’iniziativa di UN Women e UN Global Compact, la più grande rete di sostenibilità al mondo. Fornisce sette principi per l’uguaglianza di genere sul posto di lavoro, nella comunità e nel mercato.
Recap
Big Five Dubai 2022 copre ogni aspetto della costruzione partendo dal globale e prestando attenzione ai più piccoli dettagli dell’architettura. Quest’anno sarà un anno impegnativo per il settore edilizio che sta affrontando un’immensa crescita in Medio Oriente, superando sfide e ostacoli. Questa edizione offre la possibilità ai marchi mondiali del settore di promuoversi al meglio, e rendere parte di un’esperienza unica ospiti e altri seguaci provenienti da ogni angolo del mondo.